Cosa Facciamo


Il progetto prevede l’animazione delle comunità attraverso l’attivazione del volontariato e l’individuazione di interventi di cura del bello da realizzare nei vari territori. Questo avviene tramite l’organizzazione di squadre formate da persone che si trovano in un momento di difficoltà che operano sul territorio cittadino per prendersi cura dell’ambiente e del decoro urbano, con accurato presidio, pulizia e manutenzione dei luoghi, e che vengono inserite in un percorso formativo e professionale volto alla riattivazione socio-lavorativa.

IL BELLO CHE FA LA DIFFERENZA!

LE SQUADRE

ZONA EST

Prima squadra gestita da

  • Cooperativa Essere
  • Associazione Dignità e Lavoro

> novembre 2021 – aprile 2022
> 12 ore settimanali
> 2 capisquadra
> 4 tirocinanti affiancati da persone volontarie

ZONA NORD

Seconda squadra gestita da

  • Cooperativa KEMAY

> gennaio – giugno 2022
> 12 ore settimanali

  1. Le squadre dei Custodi del Bello sono composte da professionisti, tirocinanti e volontari.

    Nel dettaglio:

  1. Capisquadra appartenenti all’ente del Terzo settore responsabile della squadra: gestione del gruppo di lavoro, organizzazione degli interventi concreti, relazioni con il territorio e accompagnamento dei beneficiari.
  2. Tirocinanti impegnati nelle attività di progetto (4/5 per squadra): le persone destinatarie verranno individuate tra i soggetti fragili e/o appartenenti a categorie svantaggiate. 
  3. Volontari: persone interessate ad aderire all’iniziativa, sia con mansioni più operative (pulizia, presidio di parchi e aree cittadine ecc.), che attraverso azioni più “relazionali” (animazione territoriale, raccordo con le parrocchie, coinvolgimento dei negozi del quartiere ecc.)